Il futuro dipende da noi

Gruppo Bizzotto • 6 settembre 2023

L'impatto del settore edile nella transizione ecologica

Il Green Deal Europeo: Un Ambizioso Impegno per il Futuro

Siamo nell'era del "Green Deal", un ambizioso programma politico lanciato dalla Commissione Europea alla fine del 2019, con l'obiettivo di azzerare le emissioni di gas a effetto serra entro il 2050. Questa sfida titanica coinvolge diversi settori, ma uno dei più cruciali è senza dubbio il settore edile.

La Costruzione Sostenibile: Circolarità e Riutilizzo come Parole Chiave

Il settore edile sta affrontando una trasformazione epocale. In un mondo sempre più attento all'ambiente, è richiesta una maggiore "circolarità" e sostenibilità produttiva, che consenta il riciclo e il riutilizzo dei materiali immessi sul mercato. In questa prospettiva, le azioni mirate a migliorare l'efficienza energetica degli edifici e a promuovere la ristrutturazione e la riqualificazione stanno guadagnando sempre più importanza nei prossimi decenni.

Materiali Sostenibili: Il Cuore di Edifici Ecologici

Per raggiungere questi obiettivi ambiziosi, la scelta dei materiali di costruzione riveste un ruolo cruciale. Materiali come il vetro, il legno e l'acciaio stanno emergendo come protagonisti nelle progettazioni sostenibili, grazie alle loro caratteristiche di durabilità e riciclabilità. Questi materiali, quando utilizzati in maniera oculata, possono contribuire in modo significativo alla riduzione dell'impronta ecologica degli edifici.

"Designed for Recycling": La Rivoluzione nell'Etichettatura dei Prodotti Edili

Un passo importante verso la sostenibilità è l'etichetta "Designed for Recycling". Questa dicitura identifica i prodotti che possono essere facilmente smontati e riciclati alla fine del loro ciclo di vita, promuovendo un approccio più responsabile alla produzione edilizia. Gli edifici stessi, quando progettati con questo principio in mente, diventano parte integrante di un sistema circolare, contribuendo a ridurre lo spreco di risorse e a limitare l'impatto ambientale.


L'Industria dei Serramenti: Un Esempio Concreto di Sostenibilità

Un esempio illuminante di questo cambiamento di mentalità è rappresentato dall'industria europea dei serramenti. Negli ultimi anni, ha adottato una pratica sempre più comune di riciclare i vecchi serramenti, recuperando materiali come il legno, l'alluminio e il vetro. Questo approccio non solo riduce la quantità di rifiuti destinati alle discariche, ma avvia anche un circolo virtuoso che contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.


La Via Verso un Futuro Sostenibile

In conclusione, il settore edile sta attraversando una rivoluzione verde senza precedenti, guidata dalla necessità di ridurre le emissioni di gas serra e di abbracciare la sostenibilità come principio fondamentale. La scelta attenta dei materiali, la promozione della circolarità e l'adozione di pratiche di riciclo sono solo alcune delle strategie che stanno trasformando il volto dell'edilizia moderna. La strada può essere lunga e impegnativa, ma è una strada necessaria per garantire un futuro sostenibile per il nostro pianeta.

Sei Pronto/a anche tu a fare del tuo meglio?

Condividi Questo Articolo

Il Mondo Della lavorazione del Vetro

vetri a controllo solare
Autore: Gruppo Bizzotto 5 luglio 2023
𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐢 𝐯𝐞𝐭𝐫𝐢 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐮𝐬𝐢 𝐚𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝'𝐨𝐠𝐠𝐢
Bombole verdi di gas Argon
Autore: Gruppo Bizzotto 16 maggio 2023
𝐕𝐞𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐢𝐥 𝐠𝐚𝐬 𝐚𝐫𝐠𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞.
vetro
Autore: Gruppo Bizzotto 8 aprile 2023
𝟏𝟎 𝐂𝐮𝐫𝐢𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐫𝐢𝐜𝐢𝐜𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞
distanziatori per vetrocamera
Autore: Gruppo Bizzotto 2 marzo 2023
𝐋'𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐞𝐭𝐫𝐨𝐜𝐚𝐦𝐞𝐫𝐚 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐯𝐞𝐥𝐨𝐜𝐞.
Vetrate Panoramiche Amovibili
Autore: Gruppo Bizzotto 23 gennaio 2023
𝐕𝐞𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐏𝐚𝐧𝐨𝐫𝐚𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐀𝐦𝐨𝐯𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢, 𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐛𝐮𝐫𝐨𝐜𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐞 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐞𝐩𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐯𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢.
vetri calpestabili
Autore: Gruppo Bizzzotto 30 novembre 2022
𝐕𝐞𝐭𝐫𝐢 𝐂𝐚𝐥𝐩𝐞𝐬𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢, 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐚 𝐞𝐝 𝐚𝐟𝐟𝐢𝐝𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞.
Processo di stratifica del vetro
Autore: Gruppo Bizzotto 3 novembre 2022
𝐋𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢 𝐟𝐚𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚.
Foto rappresentativa della Responsabilità Sociale d'Impresa
Autore: Gruppo Bizzotto 13 ottobre 2022
𝐃𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐩𝐨𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲.
Rappresentazione grafica Iso 9001
Autore: Gruppo Bizzotto 15 settembre 2022
𝐈𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐈𝐒𝐎.
Esempio di vetro temprato
Autore: Gruppo Bizzotto 29 agosto 2022
𝐈 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢 𝐯𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐫𝐚.

Rimani connesso

Leggi i nostri ultimi aggiornamenti